Il semenzaio

Semenzaio /se·men·zà·io/ Terreno in cui si seminano le piante che in seguito dovranno essere trapiantate a dimora.

Febbraio è un mese invernale, ma qualcosa nell’aria ci dice che la stagione fredda sta finendo. Tralasciamo qui gli effetti di un cambiamento climatico ormai evidente che sempre più spesso ci fa scambiare per un giorno di primavera la Vigilia di Natale, o porta pioggia nei comprensori sciistici a gennaio. Ciò che intendo è quella sensazione di essere alla fine dell’inverno. Le giornate cominciano ad allungarsi, la traiettoria del sole si alza nel cielo e la luce cambia. Il tempo muta velocemente a febbraio e ad un mite giorno di sole può seguire una nevicata inaspettata. Eppure noi sentiamo che la natura si sta risvegliando, e abbiamo voglia di ripartire con essa. E’ presto per smuovere il terreno, ma possiamo cominciare a fare qualche lavoro di preparazione. Per essere pronti quando la primavera arriverà in tutto il suo splendore, possiamo cominciare a preparare il nostro semenzaio.

Anche se può sembrare un lavoro in più (visto che poi le nostre piantine andranno comunque trapiantate nell’orto vero e proprio), realizzare un semenzaio offre alcuni vantaggi:

  • permette di iniziare a coltivare in anticipo, anche dove il clima non è molto caldo, per esempio nelle zone alpine o appenniniche del nostro Paese;
  • evita la dispersione dei semi: avendo una piccola zolla di terra il seme può essere posizionato alla profondità corretta (generalmente tre volte la dimensione del seme stesso) e in quantità adeguata (per i semi più grandi uno per alloggiamento, per quelli più piccoli due o tre per ogni alloggiamento);
  • fa risparmiare acqua nelle fasi di irrigazione: avendo una piccola quantità di terra, anche l’acqua necessaria per garantire al seme la giusta quantità di umidità è minore.

L’ultimo dubbio che potreste avere è: dove? Ci sono in commercio semenzai che occupano poco spazio e possono essere posizionati anche su un davanzale. Tenete presente che per germinare i semi hanno bisogno di temperature medio-elevate (temperature comprese tra 18° e 20°C faranno germogliare i vostri semi in 10-15 giorni). Innaffiate regolarmente i vostri semi: la terra deve essere sempre umida, attenzione soprattutto se tenete il semenzaio in casa e avete impianti di riscaldamento accesi. Armatevi di pazienza e attendete che la natura faccia il suo lavoro. La fretta è nemica di ogni giardiniere.

Buon lavoro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: